Archivi categoria: Soluzioni tellows

Soluzioni tellows per le chiamate indesiderate, truffe e molestie telefoniche.

Le nostre API: possibili applicazioni d’uso

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Lo scopo principale della piattaforma è l’aggregazione e diffusione d’informazioni  utili al cittadino per valutare l’affidabilità di una chiamata in entrata.

I dati che abbiamo raccolto nel corso degli anni, tuttavia, non offrono beneficio unicamente al singolo ma si stanno rivelando utili per molte aziende nello sviluppo di strategie d’azione geo localizzate sul territorio.

Oggi giorno le aziende richiedono un analisi e acquisizione dei dati  sempre più dinamica rispetto al passato e, grazie alle nostre API,  si possono ottenere dati utili e rilevanti nella creazione di strategie marketing e analisi di mercato. Possiamo offrire un ampio database di informazioni su numeri telefonici che possono essere filtrati per: tipologia  di chiamata, nome del chiamante, posizione geografica, frequenza,  punteggio e parole chiave.

I nostri dati possono essere utilizzati a loro volta per lo sviluppo di nuovi servizi, oppure essere proposti con diverse formule commerciali. Insomma, l’applicazione dei dati non conosce limiti e se notate una possibile applicazione per scopi di marketing e ricerca, non esitate a richiedere ulteriori informazioni sulla nostra partnership. Adatteremo la nostra soluzione alle vostre esigenze attuali!

 

Quali benefici traggono i nostri Partner?

Agenzie come Jakala sono Partner di tellows ormai da qualche anno.

Jakala è la prima azienda italiana nel settore MarTech, che fornisce con grande competenza e professionalità supporto strategico, analitico e digitale. Data la natura dei loro servizi, Jakala ha saputo  di conseguenza identificare un valido utilizzo dei nostri database:  attraverso il tracciamento di  numerazioni accomunate da stessa categoria e località geografica,  si sono potuti ottenere indicatori relativi ad attività di telemarketing, particolarmente rilevanti nelle analisi e supporto dei propri partner commerciali.  

Le nostre API vengono proposte in 3 formule:

  • Scorelist API Offre una protezione stabile con accessi flessibili. Comprende infatti tutti i numeri di telefono attualmente segnalati con i relativi dettagli definiti a seconda del parametro utilizzato, così da avere sempre una black list aggiornata in formato CSV.
  • Live API   Si possono ottenere dati in tempo reale e filtrarli attraverso specifiche parole chiave per verificarne la reputazione. Questo servizio può essere integrato con servizi di ricerca e widgets.
  • Reputation API  Permette alle aziende, in particolare call center, di tracciare la cronologia del chiamante e il grado di soddisfazione del cliente. È infatti possibile tracciare certe parole chiave che sono associate con l’azienda o anche liste di numeri che sono assegnata ad essa. Il database di tellows aiuta dunque nel miglioramento della qualità del servizio e della reputazione aziendale.

 

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Blacklist per Fritz!Box con nuove funzioni: diventa parte della community tellows

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

La protezione dalle chiamate indesiderate di tellows per il FRITZ!Box gode di grande popolarità e siamo felici di presentarvi oggi le nuove funzioni per le rubriche online. Con le nostre blacklist per la linea telefonica fissa, non puoi più solo accedere ai numeri di telefono segnalati dagli altri utenti, ma anche contribuire a rendere la protezione antispam ancora migliore e condividere altri numeri di telefono con la community!

D’ora in poi è possibile modificare le rubriche tellows con il FRITZ!Box o nel FRITZ!Fon e aggiungere o togliere numeri di telefono manualmente. I numeri di telefono sospetti che sono stati aggiunti, sono poi automaticamente segnalati a tellows con una valutazione. La tua segnalazione aiuta gli altri utenti ad essere avvertiti su numeri indesiderati. Puoi cambiare, cancellare o aggiungere nuove voci in qualsiasi momento. Come utente registrato, puoi anche visualizzare i numeri di telefono segnalati nel tuo account tellows.


Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram

La protezione dalle chiamate indesiderate per FritzBox è ora disponibile anche su Amazon

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Abbiamo una grande notizia: le Blacklist tellows per FRITZ!Box sono ora disponibili anche su Amazon!
Il prodotto è ora disponibile sotto forma di carta voucher. Il funzionamento è simile a quello dei buoni disponibili in commercio: sulla carta troverete la descrizione del prodotto e brevi istruzioni per l’integrazione nel FRITZ!Box, nonché un codice QR che vi indirizzerà alle istruzioni dettagliate, compreso il video tutorial. La chiave di licenza, che funge da password, si trova sul retro della scheda sotto un campo da grattare. La scheda è disegnata nei tipici colori tellows e offre la stessa protezione del prodotto acquistato nel tellows shop.

Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram

KLIK.NETWORK: vi presentiamo un nuovo partner tellows

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Cari amici di tellows,

come già sapete, il database tellows contiene milioni di numeri di telefono che vengono segnalati dai nostri utenti. tellows utilizza le informazioni raccolte per aiutarvi a identificare le chiamate già dal primo squillo.

Tra i vari prodotti offerti da tellows, vi abbiamo già parlato in passato della nostra Blacklist per FritzBox: una rubrica telefonica da integrare nel FritzBox che contiene un elenco di numeri telefonici classificati negativamente sul nostro sito. Una volta integrata, la rubrica si aggiorna giornalmente grazie all’integrazione con il server CardDAV e sarà possibile impostare il blocco per le chiamate in entrata provenienti dai numeri presenti nell’elenco.

Siamo lieti di annunciare che il provider di telefonia e internet KLIK.NETWORK ha aggiunto la nostra Blacklist per FritzBox alla propria offerta. Con soli 70 centesimi, tutti i loro clienti che possiedono un router FritzBox potranno identificare e bloccare le chiamate indesiderate utilizzando gli elenchi tellows. A questo link trovate maggiori informazioni.

Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Come posso riscattare un codice coupon dell’app tellows?

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Se hai ricevuto un codice coupon per l’app tellows, puoi utilizzarlo per attivare un abbonamento gratuito di 1 anno. L’attivazione viene confermata tramite Play Store o iTunes. Dopo l’anno gratuito, l’abbonamento passa ad un abbonamento a pagamento. Se non lo desideri, puoi disdire l’abbonamento in anticipo, in modo che non venga rinnovato.

Come posso attivare il codice nell’applicazione Android?

tellows Android Apptellows Android Apptellows Android App

1. Cliccate su “Premium” nel menu dell’app e inserite il codice in fondo alla pagina nel campo “Inserisci il codice” e cliccate poi su “Riscatto coupon”.

2. Poi confermate l’abbonamento gratuito in cima alla pagina cliccando sul pulsante “Acquista Premium”, che vi porterà al Play Store.
Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Sharing is Caring – Ecco perché dovresti sempre lasciare una valutazione su tellows

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Cari amici di tellows,

sono ormai tanti anni che utilizzate il nostro servizio per identificare le chiamate ricevute, in modo da distinguere quelle affidabili da quelle potenzialmente pericolose.
Grazie al nostro sito web e alle nostre app, è possibile trovare informazioni preziose su numeri telefonici di pubblico interesse, come ad esempio i call center. Grazie al servizio offerto da tellows, è possibile conoscere il chiamante prima di rispondere al telefono e quindi evitare di perdere tempo prezioso e non rischiare di incorrere in qualche truffa.

null
Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram

tellows database – Da dove provengono le informazioni sui numeri sospetti?

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Grazie alla sua vasta community, tellows offre dati aggiornati su numeri di telefono sconosciuti provenienti da tutto il mondo. Utilizzando queste informazioni, abbiamo sviluppato varie soluzioni per avvisare i consumatori mentre il telefono squilla.

null

Da dove provengono le informazioni?

Più di 9 milioni di utenti in oltre 50 paesi utilizzano il sito Web tellows, le applicazioni tellows e i prodotti dei partner ogni mese per trovare informazioni su chiamate sconosciute e riportare dettagli sui numeri di telefono chiamati di frequente. Più di 20.000 recensioni vengono lasciate ogni mese. Gli utenti condividono il nome del chiamante, il tipo e il motivo della chiamata. È inoltre possibile segnalare numeri di telefono positivi e registrare voci aziendali per vari settori, per aiutare le persone a trovare i recapiti di attività commerciali.
Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Come non farsi chiamare dai call center sul numero fisso

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Cari amici di tellows,
siate sinceri, è iniziata la fase 2 e avete ricominciato a ricevere telefonate da call center che cercano di vendere ogni tipo di prodotto o servizio. Una bella scocciatura, no? In questo articolo cercheremo di spiegarvi come fare per non ricevere più chiamate dai call center.

Il Registro delle Opposizioni

Per fermare le chiamate dei call center sulla linea fissa il primo metodo che ci viene in mente è il Registro delle Opposizioni. L’iscrizione al registro, istituito nel lontano 2010, permette di evitare di essere contattati da chiamate con fini commerciali. L’iscrizione è gratuita e, in teoria, i call center dovrebbero eliminare i numeri presenti in questo elenco. In realtà però questo non sempre succede.

null

Molti utenti infatti lamentano l’inutilità del servizio, dicendo che nonostante l’iscrizione le chiamate arrivano comunque. Sembra quindi che questo strumento, messo a disposizione dalla legge non sia realmente efficace, o meglio non venga rispettato dai call center.

Ecco quindi che tellows corre in vostro aiuto, con le scorelist per FritzBox. Questa soluzione può essere utilizzata da chiunque abbia un modem FritzBox versione FritzOS 7.2 o successiva.

Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Post sponsorizzati su tellows

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Un post sponsorizzato è un contributo o un articolo pubblicitario di alta qualità, che viene scritto in base alle esigenze dei lettori. Per l’inserimento del post sul sito web, l’editore riceve un pagamento.

Riceviamo una grande quantità di richieste in cui le persone ci chiedono se possiamo pubblicare un articolo sul nostro blog, quindi vogliamo darvi una panoramica delle circostanze in cui è possibile lavorare insieme.

Ci dividiamo tra contenuti pubblicitari e contenuti scritti dagli editori. Segnaliamo questi post di conseguenza per la comunità. Tutti gli articoli pubblicati sono conformi alle politiche di Google e sono etichettati come articoli promozionali. Inoltre, i link esterni sono etichettati con il tag “nofollow”.

La scrittura di un articolo può essere fatta da un editore tellows o da un cliente. Ci riserviamo il diritto di non pubblicare articoli se il contenuto è inappropriato per i nostri lettori o se l’articolo contiene solo pubblicità senza contenuti di qualità. L’argomento dovrebbe in qualche modo riguardare la protezione dei consumatori, la telefonia, le frodi, consigli per le telefonate e argomenti simili. In altre parole, dovrebbe adattarsi tematicamente al nostro blog. Siate consapevoli del fatto che possiamo pubblicare solo un numero limitato di post sponsorizzati.

Se siete interessati a lavorare con noi, non esitate a contattarci. A tal fine, potete inviarci un’e-mail all’indirizzo [email protected].

Team tellows

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Coronavirus, guida di sopravvivenza alla quarantena

Facebooktwitterredditpinteresttumblrmail

Cari utenti tellows,

che viviate soli o no, la quarantena non è un periodo facile per nessuno.
C’è chi prova a passare il tempo cucinando, chi leggendo libri o coltivando altri hobby, chi ancora si mantiene in forma con workout casalinghi.
Noi del team tellows, abbiamo deciso di stilare una breve guida e proviamo a darvi 5 consigli per soppravvivere alla quarantena da Coronavirus.

null

1. Prendetevi cura di voi stessi

Cercate di mantenere le normali abitudini quotidiane relative alla cura della persona. Ad esempio mantenete la barba fatta anche se non dovete incontrare nessuno, cercate di mangiare sano e di mantenervi allenati anche se non potete andare in palestra. A tal proposito sono molti i video gratuiti che si trovano online e permettono di fare workout casalinghi.
Continua a leggere

Facebooktwitteryoutubeinstagram